Nintendo ha diffuso i dati finanziari più recenti, e come al solito ci tuffiamo a capofitto per scoprire quanto stanno vendendo i nostri giochi preferiti. Questo aggiornamento, in particolare, svela com'è andato il debutto di Super Mario Party Jamboree e Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, nonché la progressione di tanti altri software e della console stessa.
Ricordiamo che l'anno fiscale di Nintendo inizia il 1° aprile e finisce il 31 marzo. Attualmente ci troviamo nell'anno fiscale che finisce a marzo 2025.
L'anno fiscale è diviso in quattro quarti: il Q1 si chiude il 30 giugno, Q2 il 30 settembre, Q3 il 31 dicembre e Q4 il 31 marzo. Queste date fanno da "checkpoint" per capire a che punto sono le vendite di un prodotto.
Oggi parliamo del Q3 2025.
Com'è andato Super Mario Party Jamboree
Jamboree è uscito il 17 ottobre 2024, e ha venduto 6,17 milioni di unità nel primo trimestre. Per capire quanto è buono, facciamo un paragone col debutto degli altri giochi per Switch:
Vendite al debutto
Gioco | Unità (milioni) |
---|---|
Super Mario Party Jamboree (2024) | 6,17 |
Mario Party Superstars (2021) | 5,43 |
Super Mario Party (2018) | 5,30 |
Sembra che ogni gioco vada meglio del precedente, ma la spiegazione è semplice: col passare del tempo più persone possiedono Switch (la cosiddetta "base installata"), quindi è naturale che i giochi usciti successivamente trovino un mercato più grande. Certo, le vendite sono destinate a calare quando il pubblico perde interesse nella console, ma non è questo il caso di Switch, che è ancora una piattaforma in salute per il lancio di nuovi software.
Detto questo, Super Mario Party ha continuato a vendere uno sproposito nel corso degli anni, quindi è quasi impossibile che Superstars e Jamboree riescano a raggiungerlo nelle vendite totali ("life-to-date"). Confrontiamo, appunto, i totali dell'intera serie, ovviamente provvisori:
Vendite totali
Gioco | Console | Unità (milioni) |
---|---|---|
Super Mario Party | Switch | 21,1 |
Mario Party Superstars | Switch | 12,89 |
Mario Party DS | DS | 9,31 |
Mario Party 8 | Wii | 8,85 |
Super Mario Party Jamboree | Switch | 6,17 |
Mario Party 9 | Wii | 3,11 |
Mario Party: Island Tour | 3DS | 2,95 |
Mario Party | N64 | 2,7 |
Mario Party 2 | N64 | 2,48 |
Mario Party 4 | GC | 2,46 |
Mario Party 10 | Wii U | 2,27 |
Mario Party 5 | GC | 2,17 |
Mario Party 7 | GC | 2,08 |
Mario Party 3 | N64 | 1,91 |
Mario Party 6 | GC | 1,63 |
Mario Party Advance | GBA | <1 |
Mario Party: Star Rush | 3DS | <1 |
Mario Party: The Top 100 | 3DS | <1 |
Probabilmente Jamboree continuerà a racimolare qualche milione nei prossimi mesi/anni: in tal caso potremmo trovarci davanti a una top 3 interamente dominata dai giochi per Switch.
Com'è andato Mario & Luigi: Fraternauti alla carica
Fraternauti alla carica è uscito il 7 novembre, e ha venduto 1,84 milioni di unità nel primo trimestre. Anche in questo caso, facciamo un paragone col debutto degli altri Mario RPG per Switch:
Vendite al debutto
Gioco | Unità (milioni) |
---|---|
Super Mario RPG (2023) | 3,14 |
Paper Mario: The Origami King (2020) | 2,82 |
Mario & Luigi: Fraternauti alla carica (2024) | 1,84 |
Paper Mario: Il Portale Millenario (2024) | 1,76 |
Curiosamente, in questo caso vediamo un trend opposto rispetto ai Mario Party, e cioè i giochi del 2024 hanno debuttato peggio rispetto a quelli precedenti, nonostante la base installata maggiore. Il debutto di Fraternauti è leggermente migliore rispetto al Portale Millenario, complici le festività di mezzo.
Possiamo ritenerci soddisfatti? Vediamo i totali della serie (e buttiamoci in mezzo anche Paper Mario e Super Mario RPG):
Vendite totali
Gioco | Console | Unità (milioni) |
---|---|---|
Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser | DS | 4,56 |
Super Paper Mario | Wii | 4,23 |
Paper Mario: The Origami King | Switch | 3,47 |
Super Mario RPG | Switch | 3,31 |
Mario & Luigi: Dream Team Bros. | 3DS | 2,7 |
Paper Mario: Sticker Star | 3DS | 2,49 |
Mario & Luigi: Superstar Saga | GBA | 2,15 |
Super Mario RPG: Legend of the Seven Stars | SNES | 2,14 |
Paper Mario: Il Portale Millenario | Switch | 2,06 |
Paper Mario: Il Portale Millenario | GC | 1,91 |
Mario & Luigi: Fraternauti alla carica | Switch | 1,84 |
Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo | DS | 1,73 |
Paper Mario | N64 | 1,37 |
Mario & Luigi: Paper Jam Bros. | 3DS | 1,08 |
Mario & Luigi: Superstar Saga + ... | 3DS | <1 |
Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + ... | 3DS | <1 |
Se dovessi fare una previsione, credo che Fraternauti alla carica finirà per superare Superstar Saga, ma forse non Sticker Star. Difficilmente supererà Dream Team. Ricordiamo che i Mario RPG non hanno le "gambe lunghe", cioè tendono a vendere la maggior parte delle copie al lancio e non dopo. Il remake del Portale Millenario infatti ha venduto 1,76 milioni nel primo trimestre, 180mila nel secondo e 120mila in quest'ultimo (con le festività), per un totale provvisorio di 2,06 milioni.
E il fatto è questo: un milione è già tanto, non si può guardare un million seller e dire "è stato un flop" (ricordate i tempi del remake di Viaggio al centro di Bowser?). Ma stiamo parlando di Switch, quella che è destinata a diventare la console Nintendo più venduta di sempre, dove abbiamo visto il Mario 3D più venduto di sempre, lo Zelda più venduto di sempre, l'Animal Crossing più venduto di sempre, lo Smash più venduto di sempre, il Kirby più venduto di sempre, il Metroid più venduto di sempre, il Mario Kart più venduto di sempre, il Mario Party più venduto di sempre... ci siamo capiti.
In quest'ottica, finire nella zona di Sticker Star e Dream Team è... così così per Fraternauti. Non male, ma neanche troppo bene.
Com'è andato lo Switch
Infine parliamo di hardware: Nintendo Switch ha superato il traguardo dei 150 milioni di unità vendute! Con quest'ultimo aggiornamento si porta a 150,86 milioni. Se c'era ancora qualche dubbio che sarebbe diventata la console Nintendo più venduta di sempre, queste ultime festività lo confermano: è solo questione di tempo prima che superi il Nintendo DS.
Console | Unità (milioni) |
---|---|
Nintendo DS | 154,02 |
Nintendo Switch | 150,86 |
Game Boy | 118,69 |
Wii | 101,63 |
Game Boy Advance | 81,51 |
Nintendo 3DS | 75,94 |
NES / Family Computer | 61,91 |
SNES / Super Family Computer | 49,10 |
Nintendo 64 | 32,93 |
Nintendo GameCube | 21,74 |
Wii U | 13,56 |
Rimane il dubbio: diventerà la console più venduta in assoluto? Davanti c'è solo la PlayStation 2, che ha venduto circa 160 milioni di unità.
In quest'ottica dobbiamo considerare che nel 2025 uscirà Nintendo Switch 2, quindi lo Switch 1 è vicino alla fine del suo ciclo vitale. Ma voglio ricordarvi un dato curioso: il 3DS ha continuato a vendere 9,82 milioni dopo che lo Switch era già uscito. In altre parole, l'inizio della nuova generazione non significa che la precedente sparirà immediatamente dagli scaffali. Ci sono concrete possibilità, quindi, che Switch riesca a superare la PlayStation 2, magari nel 2026.
La classifica dei giochi di Mario più venduti di sempre (febbraio 2025)
Infine, andiamo a vedere la classifica aggiornata di tutti i giochi di Mario più venduti di sempre. I dati sono fissati al 31 dicembre 2024, ma sono stati diffusi oggi, 4 febbraio 2025:
Note
- La classifica è basata sui dati diffusi ufficialmente da Nintendo. Grazie a Install Base per l'archivio dei vecchi dati.
- Abbiamo raccolto i dati più recenti per ogni gioco.
- I giochi con lo stesso nome pubblicati su console diverse (per esempio Mario Tennis) sono elencati separatamente.
- I giochi distribuiti da compagnie esterne a Nintendo (per esempio i Mario + Rabbids) potrebbero non avere dati pubblici ufficiali, in tal caso non saranno inclusi in classifica.
- Cliccate sui nomi dei giochi per leggere la rispettiva voce nella Super Mario Wiki italiana.