Mini-Recensione Super Princess Peach

  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 1 - Goomba
    Messaggi:7
    Sesso:Maschio
    7
    Immagine
    [center]L'ingrato compito della Principessa Emotiva[/center]

    Piattaforma: Nintendo DS

    -Date di pubblicazione-
    Giappone: 20 ottobre 2005
    Stati Uniti: 27 febbraio 2006
    Europa: 26 marzo 2006

    Genere: Platform
    Sviluppo: TOSE
    Pubblicazione: Nintendo

    Premetto che pausa bagno dopo pausa bagno sono quasi arrivato al 100% del titolo sviluppato da TOSE, quindi ora sento di poterne parlare in maniera approfondita sìsì :
    mi sorprende come un prodotto del genere al momento della sua uscita non sia stato distrutto dalla critica; sarà per la mancanza dei platform 2d di quel periodo, sarà perchè criticare un platform che ha a che fare con Nintendo è sempre stato un po' rischioso. Quello che rimane oggi di questo gioco, oltre alla sua discreta rarità, è il primato di aver portato per la prima volta la principessa in un ruolo da vera protagonista del regno dei funghi, null'altro purtroppo.
    Se da un lato abbiamo una pixelart molto piacevole, animazioni colorate e apprezzabili cameo; dall'altra abbiamo un pessimo level design, musiche dimenticabili e una facilità disarmante...tutto quello che può denotare un game design approssimativo, quasi da titoletto mobile mi verrebbe da dire.
    Il prodotto non nasconde sin dal primo livello il suo target originale, quello dei neogiocatori, che vengono accompagnati mano nella mano per tutto il gioco e a cui rimane forse solo il piacere di scoprire i pattern dei simpatici boss.
    La raccolta compulsiva di collezionabili sparsi con fare distratto per il mondo di gioco non basta nemmeno a rallegrare la festa ai più accaniti fan completisti (io ci riesco soltanto grazie all'espediente della tazza del bagno).
    Ricapitolando: Emoziolandia è una terra piena di rammarico per chi voleva una Peach capace di imporsi per una volta sul suo baffuto fidanzato; se non altro è capace di rendere consapevoli i giocatori di quanto il level design nella serie Mario tradizionale sia curato e a tratti perfetto nella disposizione di ogni singola piattaforma volante di mattone.

    Peccato, la principessa avrebbe meritato di più...
    Immagine

    Super Princess Peach è un gioco per bambini,
    Super Mario Bros. è un gioco per tutti, qui sta la differenza, sta a voi reputare quanto ampia ed importante possa essere

    VOTO: 6.1

    Siete d'accordo? Chi fra voi ci ha giocato?
  • Cita
  • Avatar utente
    Moderatore
    Messaggi:6428
    Codice amico Nintendo Switch:SW-3752-4641-3809
    6428
    Non ho mai avuto l'occasione di giocarci, ma l'artstyle rotondeggiante e colorato mi è sempre piaciuto molto.
  • Cita
  • Avatar utente
    Livello 1 - Goomba
    Messaggi:7
    Sesso:Maschio
    7
    Red&Green ♫ ha scritto:Non ho mai avuto l'occasione di giocarci, ma l'artstyle rotondeggiante e colorato mi è sempre piaciuto molto.
    Sì credo sia l'unica cosa che si salva!
    Un messaggio dallo staff
    Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
    Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
    Un messaggio dal cuore

     

    POST SIMILI
    Recensione libro - Il Segreto di Peach
    TOPIC16 dicembre 2015, 16:10
    [Mini Recensione] Bastion
    TOPIC8 gennaio 2012, 22:53
    cron