Quella che state per leggere è un'intervista fatta da MTV a Shigeru Miyamoto, creatore di Super Mario e di quasi tutte le serie Nintendo, l'intervista si concentra sopratutto sul Year of Luigi (anno di Luigi), annunciato mesi fa da Satoru Shibata, presidente di Nintendo of Europe che avrà inizio a fine mese con Luigi's Mansion 2.
Link alla fonte originale: Link.
MTV: In che momento hai deciso di sviluppare il personaggio di Luigi, e renderlo qualcosa di più di un semplice recolor di Mario?
Miyamoto: Il momento definitivo è stato probabilmente "Luigi's Mansion" per il GameCube, ma prima la prima opportunità di cambiare Luigi è stata in "Super Mario Bros 2". Questo è stato quando abbiamo deciso di dargli un tipo di salto leggermente diverso da quello di Mario, e renderlo un po' più alto e smilzo. Poi con Super Mario World ci siamo basati sull'artwork del gioco e l'abbiamo reso diverso (ndr in Super Mario World Luigi era un semplice recolor di Mario, solo con la riedizione in Super Mario All Stars + Super Mario World vediamo Luigi con un nuovo sprite).
MTV: In "Super Mario Bros. 2" Luigi ha iniziato a comportarsi diversamente, è perché è basato sul personaggio Mama da "Doki Doki Panic" una delle ragioni per cui è diventato un personaggio alto con un salto fluttuante?
Miyamoto: "Doki Doki Panic" era un gioco con quattro personaggi con differenti abilità, e portare i personaggi di Mario in quel gioco, è sensato per Luigi metterlo nel ruolo che avete menzionato. Ma, in effetti, prima di ciò, in Giappone abbiamo fatto una versione alternativa di "Super Mario Bros. 2", generalmente conosciuta negli U.S.A. come "The Lost Levels", e in quel gioco avevamo una Luigi mode, dove saltava e si esibiva diversamente. Perciò, anche se il modello era lo stesso, quella fu la prima volta che avete visto delle abilità differenti, seppur leggere.
MTV: Pensi che i colori rosso e verde, i colori scelti per Mario e Luigi, sono importanti, oppure sono dovuti solo alle limitazioni tecnologiche di allora?
Miyamoto: Credo che la scelta del rosso e del verde siano state quelle giuste, specie per "Mario Bros." che era un gioco per due, e avevi bisogno di poter dire quale dei due stavi controllando. Ma, come avete menzionato, il sistema di un tempo aveva svariati limitazioni, come il numero di colori differenti che potevano essere usati nella palette.
Abbiamo concluso col guardare il verde delle tartarughe in quel gioco, i gusci erano verdi, e le loro facce erano di un color pelle, perciò siamo stati capaci di usare la stessa palette di colori delle tartarughe sul personaggio di Luigi. Quindi, a causa dei limiti, abbiamo dovuto prendere questa decisione, ma riflettendoci adesso, sembra proprio che sia stata la decisione giusta da fare.
Ovviamente, col tempo queste limitazioni sono sparite, e avevamo più colori da usare, Luigi non è solo verde, ma ha anche la sua tuta blu. In "Mario Bros.", in origine lui aveva una tuta bianca, ma adesso ha la tuta blu, e siamo stati capaci di renderlo un pochino più alto e cose del genere che lo differenziano.
MTV: Quindi è giusto dire che Luigi abbia un po' di "Koopa" in lui?
Miyamoto: Non credo [ride]
MTV: Luigi è apparso con ruoli minori negli ultimi giochi di Mario, a volte come un personaggio sbloccabile dopo che completi il gioco, oppure al contrario di un personaggio principale, come dirigi questo ruolo nei giochi di Mario fin subito dallo sviluppo?
Miyamoto: Ovviamente, quando stiamo sviluppando i giochi di Mario iniziamo sempre con Mario come personaggio principale, e così ci focalizziamo mettendo Mario come protagonista, e poi Luigi diventa un personaggio secondario. A causa del fatto che è un personaggio secondario noi spesso cerchiamo altri ruoli adatti a lui. Ad esempio, nella Super Guida nei "New Super Mario Bros.", vediamo Luigi apparire in questa modalità per aiutare il giocatore, ma anche perchè Luigi può fare salti più alti, anche se scivola un po' di più. Questo lo rende un personaggio un po' più difficile da usare, questo è perchè il giocatore non è capace fin da subito di usarlo.
Nelle modalità multiplayer, Luigi è sempre uno dei primi ad apparire, e sono piuttosto sicuro che è presente nella modalità multiplayer in "Super Mario 64" per Nintendo DS come uno dei primi personaggio da poter controllare. Ma, sapete, non penso che una volta concluso l'Anno di Luigi ciò andrà a cambiare quando o come Luigi apparirà in una modalità a giocatore singolo.
Ovviamente abbiamo "Super Luigi U" in arrivo per Wii U, e sicuramente ciò cambierà il suo ruolo in quel gioco.
MTV: In "New Super Luigi U", Luigi avrà una propria storia? O ci saranno solamente dei livelli adatti a lui?
Miyamoto: Non avrà una propria storia, ma tutti i livelli del gioco saranno ridisegnati per Luigi, questo dovrebbe essere un buon ruolo per lui.
MTV: Mario farà un'apparizione nel gioco?
Miyamoto: Non posso ancora dirlo.
Ci sono alcune persone che dicono che vorrebbero vedere apparire Mario, ma il signor Tezuka dice che non vuole mettere Mario nel gioco.
MTV: Non vedo l'ora di vedere chi lo vince. Tornare alle meccaniche originali di Luigi - com'era il salto più alto e la scivolata determinati ad essere il suo unico set di meccaniche?
Miyamoto: Nel creare un gioco, una cosa da fare è stabilire il numero di parametri che imposta il framework per ciò che il gameplay deve essere. Nel provare a determinare quei parametri abbiamo guardate in svariate varietà di Mario, e come esse si comportavano. Ultimamente, abbiamo preso la decisione sul Mario che vedete nei "Super Mario Bros." originali. Dopo aver completato il primo sviluppo del gioco, e aver deciso di creare altre varietà di parametri per il gioco, quali sarebbero state? Guardando indietro al lavoro che abbiamo fatto, abbiamo deciso sui parametri che sono diventati il salto e la scivolata di Luigi.
Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
---
Ringrazio Zackee per avermi aiutato con la traduzione
Intervista molto interessante, però ho fatto fatica a capire alcuni punti della traduzione.
Personalmente devo ammettere che le meccaniche di Luigi non hanno mai influenzato un granchè il modo di giocare un livello. Forse solo in Super Mario Bros. 2, dove le diversità tra i personaggi erano molto più evidenti.Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
- SPOILER (Regali) | Mostra
Bella intervista, ora sappiamo cosa pensa Shigeru
Twitter: https://twitter.com/gustatore
Messaggi:7282
7282
Anche per me è stato cosi, eppure c'e gente che fa piu fatica in certi giochi a usare luigi invece che mario, cosa che a me non da problemi ovviamenteRed&Green ha scritto:Intervista molto interessante, però ho fatto fatica a capire alcuni punti della traduzione.Personalmente devo ammettere che le meccaniche di Luigi non hanno mai influenzato un granchè il modo di giocare un livello. Forse solo in Super Mario Bros. 2, dove le diversità tra i personaggi erano molto più evidenti.Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
Sono d'accordo con te e personalmente mi sono sempre trovato abbastanza bene sia con Luigi che con Mario.Red&Green ha scritto:Intervista molto interessante, però ho fatto fatica a capire alcuni punti della traduzione.Personalmente devo ammettere che le meccaniche di Luigi non hanno mai influenzato un granchè il modo di giocare un livello. Forse solo in Super Mario Bros. 2, dove le diversità tra i personaggi erano molto più evidenti.Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
E non dite dei Super Mario Galaxy? Lì Luigi è più veloce, salta più in alto...Vampire Killer 93 ha scritto:Sono d'accordo con te e personalmente mi sono sempre trovato abbastanza bene sia con Luigi che con Mario.Red&Green ha scritto:Intervista molto interessante, però ho fatto fatica a capire alcuni punti della traduzione.Personalmente devo ammettere che le meccaniche di Luigi non hanno mai influenzato un granchè il modo di giocare un livello. Forse solo in Super Mario Bros. 2, dove le diversità tra i personaggi erano molto più evidenti.Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
Già, è vero, anche nei Galaxy tra Mario e Luigi si nota una bella differenza, peccato che Luigi lì non sia disponbile dall'inizio... (anzi, è già tanto che ci sia, nei primi due Mario 3D i programmatori si erano proprio scordati della sua esistenza)Zackee ha scritto:E non dite dei Super Mario Galaxy? Lì Luigi è più veloce, salta più in alto...Vampire Killer 93 ha scritto:Sono d'accordo con te e personalmente mi sono sempre trovato abbastanza bene sia con Luigi che con Mario.Red&Green ha scritto:Intervista molto interessante, però ho fatto fatica a capire alcuni punti della traduzione.Personalmente devo ammettere che le meccaniche di Luigi non hanno mai influenzato un granchè il modo di giocare un livello. Forse solo in Super Mario Bros. 2, dove le diversità tra i personaggi erano molto più evidenti.Perciò questo è ciò che rende il personaggio interessante, porta questo nuovo stile nei livelli che avete già giocato e conquistato una volta con Mario.
Io credo che alla fin fine la differenza si noti solo nei Super Mario in 2D in cui Luigi scivola terribilmente e salta un po' più in alto di Mario. In Super Mario World è evidentissima questa cosa. Nei Mario 3D credo che alla fin fine non si noti tantissimo la differenza, forse giusto il fatto che "sgommi" un po' quando corre.
Directly in our hearts...
Solo in All-Stars e nei remake per GBA hanno aggiunto le differenze tra Mario e Luigi, nel Super Mario World originale sono completamente identici (persino lo sprite è uguale, cambiano solo i colori).Xervils Hikend ha scritto:Io credo che alla fin fine la differenza si noti solo nei Super Mario in 2D in cui Luigi scivola terribilmente e salta un po' più in alto di Mario. In Super Mario World è evidentissima questa cosa. Nei Mario 3D credo che alla fin fine non si noti tantissimo la differenza, forse giusto il fatto che "sgommi" un po' quando corre.
In generale ultimamente Luigi sembra quasi una "modalità difficile", è più impacciato e impreciso di Mario, ma nella sostanza non cambia un granchè. Non sarebbe male se usasse i power up in modo diverso, ad esempio.
Ma i Super Mario Galaxy vi fanno proprio ribrezzo, eh? Anche lì Luigi, oltre a correre più veloce e saltare più in alto, aveva una fastidiosa frenata che lo faceva scivolare.Xervils Hikend ha scritto:Io credo che alla fin fine la differenza si noti solo nei Super Mario in 2D in cui Luigi scivola terribilmente e salta un po' più in alto di Mario. In Super Mario World è evidentissima questa cosa. Nei Mario 3D credo che alla fin fine non si noti tantissimo la differenza, forse giusto il fatto che "sgommi" un po' quando corre.
Io nel secondo Galaxy non l'ho ancora sbloccato e mi pare di aver detto che "sgomma" quando lo muovi.Zackee ha scritto:Ma i Super Mario Galaxy vi fanno proprio ribrezzo, eh? Anche lì Luigi, oltre a correre più veloce e saltare più in alto, aveva una fastidiosa frenata che lo faceva scivolare.Xervils Hikend ha scritto:Io credo che alla fin fine la differenza si noti solo nei Super Mario in 2D in cui Luigi scivola terribilmente e salta un po' più in alto di Mario. In Super Mario World è evidentissima questa cosa. Nei Mario 3D credo che alla fin fine non si noti tantissimo la differenza, forse giusto il fatto che "sgommi" un po' quando corre.
Directly in our hearts...
Mi tornano in mente le mie innumerevoli imprecazioni in certi livelli con Luigi, era bello tosto.Zackee ha scritto:Ma i Super Mario Galaxy vi fanno proprio ribrezzo, eh? Anche lì Luigi, oltre a correre più veloce e saltare più in alto, aveva una fastidiosa frenata che lo faceva scivolare.Xervils Hikend ha scritto:Io credo che alla fin fine la differenza si noti solo nei Super Mario in 2D in cui Luigi scivola terribilmente e salta un po' più in alto di Mario. In Super Mario World è evidentissima questa cosa. Nei Mario 3D credo che alla fin fine non si noti tantissimo la differenza, forse giusto il fatto che "sgommi" un po' quando corre.
Sì, effettivamente Luigi influenzava abbastanza il gameplay dei Galaxy *ripensa al contest di speedrun di Super Mario Galaxy 2*
- SPOILER (Regali) | Mostra
Un messaggio dallo staff
Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!
Il forum è archiviato, adesso usiamo Discord per parlare quotidianamente.
Se cerchi altro, trovi tutte le news sulla serie di Super Mario su Mariocastle.it, l'enciclopedia su Mariowiki.it e i nostri profili social qui. Grazie per aver postato nel forum nel corso degli anni, non ce ne dimenticheremo mai!